Una sera mentre passavo del tempo su Facebook vidi un post di un ristoratore che ti riassumo cosi:
“Come posso spiegare ai miei clienti che a volte è normale aspettare prima di ricevere il loro ordine? Magari scrivendo qualche frase nel locale?”
Fin qui era tutto normale al punto che partirono una serie di commenti:
“ l’operatore alla cassa potrebbe avvisare il cliente del tempo d’attesa”
“Potresti scrivere la frase : La qualità necessita tempo”
Ma la conversazione ad un certo punto prese una piega diversa perché qualcuno gli chiese il MOTIVO del suo ritardo.
Il motivo del ritardo era perché questo ristorante serviva CONTEMPORANEAMENTE piatti veloci ( panini, insalate, ecc) e piatti veri da ristorante.
Il tutto con un solo cuoco e un assistente
E visto che l’organizzazione interna prevedeva l’evasione degli ordini in base all’ordine d’arrivo, ti toccava aspettare mezz’ora per il tuo panino se davanti a te c’era una tavolata che aveva ordinato la pasta.
Essendo in modalità cazzeggio, sono intervenuto dicendo che se ti ordino un panino e me lo dai dopo mezz’ora non esiste nessuna spiegazione o frase che mi potrebbe addolcire. E’ UNA TUA INEFFICIENZA!
Prova a ragionare un attimo
Ti è mai capitato di avere uno scambio di questo tipo?
“Andiamo al ristorante?”
“No dai, non ho voglia di perdere troppo tempo, facciamo un panino alla velolce”
Al contrario, al ristorante aspettare 15/20 minuti è accettabile. Se vado a mangiare in riva al mare ad agosto NON sono di corsa. Anzi il ristorante potrebbe avere il problema inverso che gli blocco il tavolo per troppo tempo
In questo caso non siamo parlando di “target” diversi. Magari è la stessa persona che vuole ESPERIENZE “diverse”.
A volte ho voglia di stare seduto 2 ore al tavolo, altre volte ho più fretta e voglio ordinare e avere quello che ho ordinato immediatamente.
Come risolvere dunque il problema del ristoratore?
La risposta è FOCUS.
Scegli UN solo servizio e focalizzati solo su quello in modo tale da essere efficiente. Solo panini e cucina veloce tipo insalate e toast oppure solo ristorazione “vera”. Gestione interna più semplice e contemporaneamente meno problemi a gestire situazioni come ritardi, litigi tra clienti su chi è arrivato prima o dopo.
SEGRETO 1 : FOCUS=EFFICIENZA
Si sente sempre parlare di Focus dal punto di vista di marketing, ma un’attività ben focalizzata è prima di tutto efficiente.
Prendi per esempio la catena di negozi NEGOZIO LEGGERO, loro vendono tutto sfuso.
Un focus di questo tipo, giusto o sbagliato che sia, non solo ha un messaggio potenzialmente focalizzato : “ Spesa più leggera e ecosostenibile perché non ci sono imballi e paghi solo quello che prendi”
L’errore comune delle attività è quello di aggiungere prodotti o servizi per aumentare il fatturato ma più cose vendi più la tua attività sarà inefficiente.
Vuoi scoprire il segreto n.2? Continua a seguirci e la prossima settimana ti svelerò l’altro segreto.
Nel frattempo se vuoi iniziare a focalizzarti e vuoi un partner che ti aiuti non aspettare, contattaci.
Info sull'autore