Archivio degli autori Redazione

DiRedazione

[ ACCETTA TUTTI I PAGAMENTI E AUMENTA I CLIENTI DEL TUO NEGOZIO]

Mi capita molto spesso quando sono in giro di non avere soldi in tasca perché mi sono dimenticato andare al bancomat a prelevare e immancabilmente mi chiama mia moglie che le serve qualcosa prima che ritorni a casa, o il latte o il pane.

Cosa fare?

Andare a prelevare o andare in un supermercato perché accettano il pagamento con le carte anche se sto spendendo solo 2 €.

Molto spesso mi ritrovo andare al supermercato cosi posso pagare con il bancomat o addirittura con il mio telefono e va a finire che non compro solo il latte.

A tutti piacerebbe incassare solo in contanti ma ormai non è più possibile. Le nuove generazioni portano con se pochi contanti perché adesso si può pagare con l’orologio, con il telefono, ecc.

I negozi si nascondo dietro al costo delle commissioni, e per risparmiare il 2% o 3% di commissioni magari perdono la possibilità di avere nuovi clienti .

Devi sapere che esistono nuovi sistemi di pagamento come SATISPAY e JIFFIPAY che danno la possibilità di pagare con il telefono; per il negoziante accettare quella forma di pagamento ha  un piccolo costo commissionale ma allo stesso tempo è pubblicità per il punto vendita.

Ti faccio un esempio.

Sono in giro per lavoro e mia moglie mi chiama per chiedermi di comprare delle uova perché ha voglia di una bella frittata. Le  dico va bene, ma quando chiudo la telefonata mi accorgo che non soldi in tasca perché ho lasciato il portafoglio in ufficio oppure devo andare a prelevare.

Non mi dispero, prendo il telefono e apro una di queste applicazione e vedo chi nei dintorni accetta questo tipo di pagamento. Vedo che c’è un minimarket a 1 km e vado a comprare le uova per mia moglie.

Se quel minimarket non avesse accettato questo pagamento nuovo avrebbe perso una vendita.

Se ci fai caso perché uno va anche nei grandi supermercati ?

Perché se voglio pagare con il telefono posso, ma soprattutto se volessi pagare con il bancomat o con la carta di credito 3€ non mi guardano male e non si inventano che il pos non funziona.

Accetta tutti i tipi di pagamento e vedrai che a lungo andare , anche grazie a queste nuove applicazioni, arriveranno clienti nuovi e anche più giovani.

Le commissioni sono un problema?

Ci pensiamo noi, lo sai che comprando i nostri prodotti a marchio puoi permetterti di marginare di più e recuperare molto di più di quello che spendi in commissioni?

Contattaci subito  e chiedi al nostro agente che ti farà visita le offerte che abbiamo sui nostri prodotti a marchio.

DiRedazione

[RISTORATORE PERMALOSO E ARRABBIATO TI SVELA 2 SEGRETI PER FAR CRESCERE LA TUA ATTIVITA’ – PARTE 2]

Nell’articolo precedente hai visto come la focalizzazione può aumentare la tua efficienza lavorativa.

Ma c’è un altro segreto che ti voglio svelare che ti può aiutare a far crescere la tua attività.

Una delle carte di credito preferite dagli Americani è l’American Express, che tutti gli esercenti italiani odiano perché costa troppo di commissioni ma che le persone però continuano ad usare per motivi che molti ignorano.

Non ti sto parlando della raccolta punti ma bensì del loro servizio clienti che a parer mio è il migliore al mondo.

Ti arriva per errore un doppio addebito? In pochi minuti risolvono tutto

Compri qualcosa e il fornitore si rifiuta di farti l cambio? Sei assicurato

Prendi un volo e devi cambiarlo ma non è rimborsabile? Ti rimborsa Amex

Dimentichi la carta a casa ma sei dall’altra parte del mondo ? Il giorno dopo hai una nuova carta recapitata dove ti trovi.

Il tutto in maniera veloce, con personale  altamente professionale ed educato, se preferisci senza nemmeno alzare la cornetta del telefono, ma con qualche messaggio in chat.

Tieni conto che ha un costo più elevato di una carta normale.

Nei limiti della ragionevolezza, il tuo scopo è quello di RISOLVERE i problemi ai tuoi clienti e non crearne.

SEGRETO 2: CREA UN ESPERIENZA POSITIVA PER I TUOI CLIENTI, E TI PORTERANNO ALTRI SOLDI E CLIENTI

E’ impossibile che vada sempre tutto liscio, che non ci siano mai problemi o errori.

La differenza sta nel COME li gestisci!

Crea nel tuo negozio delle politiche che abbiamo come obbiettivo quello di MIGLIORARE l’esperienza del cliente e non quella di penalizzarlo. Più servi il cliente e risolvi i problemi più il cliente avrà un esperienza positiva.

Se no lo fai lo perdi due volte.

Perdi il cliente negli acquisti successivi e perdi la possibilità che lui consigli a qualcun altro di venire a comprare da te.

Nessun cliente trattato male ti porterà altri clienti.

Al contrario un cliente a cui hai risolto un problema con eleganza e rendendo la sua esperienza positiva sarà predisposto a parlare di te.

Ovviamente tutto questo deve diventare il modo in cui tutte le persone che lavorano con te nella tua attività agiscono.

Chiediti sempre: “ Come posso migliorare l’esperienza di chi mi ha dato i soldi per far si che voglia SOLO venire a comprare nel mio negozio e che abbia una voglia matta di parlarne con gli altri?”

Stai pensando che non esistono attività cosi? Noi siamo una di quelle.

Siamo umani anche noi e i nostri agenti , qualche errore ogni tanto può accadere ma la differenza la facciamo perché ti risolviamo il problema velocemente.

Non ci credi?

Mettici alla prova! Fai un ordine con noi , se non sei nostro cliente, e vedrai che sarai soddisfatto.

DiRedazione

[RISTORATORE PERMALOSO E ARRABBIATO TI SVELA 2 SEGRETI PER FAR CRESCERE LA TUA ATTIVITA’ – PARTE 1]

Una sera mentre passavo del tempo su Facebook vidi un post di un ristoratore che ti riassumo cosi:

“Come posso spiegare ai miei clienti che a volte è normale aspettare prima di ricevere il loro ordine? Magari scrivendo qualche frase nel locale?”

Fin qui era tutto normale al punto che partirono una serie di commenti:

“ l’operatore alla cassa potrebbe avvisare il cliente del tempo d’attesa”

“Potresti scrivere la frase : La qualità necessita tempo”

Ma la conversazione ad un certo punto prese una piega diversa perché qualcuno gli chiese il MOTIVO del suo ritardo.

Maggiori informazioni

DiRedazione

[DELIZIE DELLA TRADIZIONE , la linea di prodotti tipici che aspettavi]

Come abbiamo detto nell’articolo precedente ( CLICCA QUI PER LEGGERLO) il consumatore è sempre più attento alla qualità e alla ricerca di prodotti a km 0.

La Fratelli Serra, insieme al gruppo Lekkerland, si è mossa in questa direzione, creando una linea esclusiva di prodotti regionali dedicata ai loro clienti.

Sono nati i prodotti a marchio DELIZIE DELLA TRADIZIONE

Prodotti tipici regionali accuratamente selezionati per la loro particolarità nel sapore.

Questa linea è nata per offrire al consumatore finale una serie di prodotti tipici, prodotti nella regione di origine per mantenere la loro tipicità.

Con queste “delizie” puoi soddisfare le esigenze dei palati più attenti e accontentare i turisti, sempre alla ricerca di particolarità regionali e gourmet italiane.

Secondo la Coldiretti, l’acquisto di cibo “è diventato sempre più l’espressione di uno stile di vita

  • il 40,7% degli italiani che considera i prodotti a chilometro zero una garanzia di cibi freschi e sicuri in cucina 
  • il 38,9% che li ritiene essere anche una soluzione per sostenere l’economia e lo sviluppo locale.

Anche il costo, magari maggiore, non preoccupa: sono 36,3 milioni gli italiani maggiorenni che sarebbero disposti a pagare di più per un prodotto italiano rispetto ad uno di provenienza:

  • 21,8 milioni pagherebbero fino al 10% di più
  • 9,5 milioni tra il 10% e il 20% in più
  • 4,9 milioni oltre il 20% in più

( Cit. La repubblica 26/10/2016 – leggi qui articolo completo)

Come vedi non è più una questione di prezzo.

Adesso diamo qualche suggerimento per la presentazione di questi prodotti.

Ovviamente, come tutte le novità, hanno bisogno di una buona presentazione.  Siccome in negozio sei da solo/a e non hai tempo ad argomentarli ai tuoi clienti, prova a dedicare loro uno spazio adeguato in modo che siano i prodotti stessi ad attirare l’attenzione.

Prova a fare la vetrina o un angolo del tuo negozio per un mese con questi prodotti e fai un cartello con la seguente scritta:

“ Vi presentiamo i sapori genuini delle nostre regioni italiane”

Se sei invece in una località turistica sarebbe meglio scriverlo anche in inglese e rivederlo in questo modo:

Discover Italy with our typical regional products”

Sotto la scritta evidenzia un’offerta lancio con un prezzo accattivante, studiato a tavolino con il tuo agente.

Siamo sicuri che in questo modo, non c’è supermercato che tenga, il tuo negozio cambierà marcia.

Questo vuol dire differenziarsi.

Come vedi non ti stiamo consigliando di fare la lotta del prezzo ma bensì ti stiamo dando la possibilità di avere una tua identità con margini migliori.

Non perdere tempo, chiama subito il tuo agente di riferimento o il nostro ufficio.

DiRedazione

[Prodotti LEKKERLAND… la tua linea esclusiva]

Se ci conosci da tanto tempo, sai che la Fratelli Serra srl fa parte del gruppo Lekkerland, una realtà solida e riconosciuta in tutto il paese, specializzata nel commercio e distribuzione di prodotti dolciari, bevande ed articoli d’impulso.

Far parte di questa realtà ci  permette di offrire ai nostri clienti oltre 100 referenze a marchio “LEKKERLAND” con l’obbiettivo di dare l’opportunità ai nostri clienti di differenziarsi dai classici supermercati,  senza perdere punti in qualità e competitività.

Maggiori informazioni

DiRedazione

[ Scopri come differenziarti e difenderti dalla grande distribuzione]

Ogni giorno consigliamo ai nostri clienti di differenziarsi per difendersi dai centri commerciali, i quali, a causa della loro continua perdita di fatturato, pensano che la strategia migliore sia quella di vendere alcuni prodotti sotto costo. Pensando così di attirare i clienti con il classico “prodotto civetta”.

Continuare a copiarli, spiace dirlo, ci fa perdere la “guerra”!

Occorre fare l’opposto!

Maggiori informazioni

DiRedazione

[Aumenta lo scontrino medio del tuo cliente con il CROSS SELLING (Vendita incrociata)]

Hai mai sentito parlare di Cross Selling?

In questo articolo abbiamo deciso di affrontare la tematica delle cosiddette vendite incrociate o vendite extra o più comunemente dette Cross Selling, una strategia di marketing molto utilizzata per realizzare con successo vendite aggiuntive ed incrementare velocemente il tuo scontrino medio.

Il Cross Selling è una tecnica di vendita che consiste sostanzialmente nel proporre al cliente dei prodotti affini e direttamente correlati al prodotto scelto, nel momento in cui la vendita è ormai stata chiusa.

Ti faccio un esempio pratico cosi capisci subito di cosa stiamo parlando.

Hai presente quando ti trovi in un autogrill dell’autostrada e ti fermi per prendere un semplice caffè ma quando vai alla cassa e lo ordini,  la cassiera mentre fa lo scontrino ,ti chiede se vuoi anche la brioche?

Ecco, questo è un esempio di Cross Selling che una volta nella vita abbiamo subito tutti! Potremmo fartene tanti altri.

Il Cross Selling viene spesso utilizzato in abbinamento all’Up Selling, altra tecnica di vendita che consiste nel vendere la stessa tipologia di prodotto ma di categoria superiore.

Maggiori informazioni

DiRedazione

[Se cerchi il solito grossista NON LEGGERE questo articolo]

Se hai un negozio di alimentari o una panetteria  e stai un cercando un partner per diventare più competitivo ma soprattutto se vuoi uscire da questa lotta quotidiana del prezzo alla quale le grosse catene ci stanno portando allora sei “atterrato” sull’articolo giusto!
Negli ultimi anni il tuo lavoro è cambiato. I discount hanno preso il sopravvento e se non fosse per le tue clienti anzianotte che vengono quotidianamente a fare la spesa magari avresti anche già chiuso baracca e burattini.
Lo sappiamo…..le hai già provate tutte!
Non funziona nulla, c’è la crisi!
Caro negoziante, non ti offendere, ma dispiace dirti che forse non le ha provate veramente tutte o forse ti sei affidato al partner migliore.
Devi sapere che la nuova tendenza è quella di ritornare a fare la spesa al negozio di quartiere.
Devi farti trovare pronto perchè altrimenti i consumatori non sono fedeli, vanno “coccolati” per evitare che tornino a fare acquisti dai tuoi concorrenti.

Maggiori informazioni

DiRedazione

[ Che fine farà il tuo negozio nei prossimi anni?]

Stai tranquillo non sei destinato a chiudere se ti aggiorni e riesci a seguire la rivoluzione che sta avvenendo.

Il negozio del futuro cambierà forma, peso e contenuti.

Uno dei nuovi concept che funzionerà sarà basato su minor inventario ma una maggiore offerta di servizi intermedi ed essenziali basati sulla localizzazione e rapporti relazionali di qualità.

La tecnologia entrerà a far parte della tua attività ,che tu lo voglia o no, anche perché si parla sempre di più di multi-canalità che altro non è la possibilità di dare al cliente di acquistare sia dal tuo negozio fisico che da quello on-line e di nuovi sistemi di pagamento.

Maggiori informazioni